前期 Zenki (Shoden)
insegnamento base di Jikiden Reiki
Nel seminario ZENKI (Shoden) imparerai:
- la storia del Reiki e il suo contesto storico in Giappone
- il pensiero del fondatore Mikao Usui riguardo il Reiki e i Gokai
- competenze su come trattare problemi fisici, dai più minori (come tagli e lividi) ai più gravi o cronici (come emicranie e mal di schiena)
- il concetto di Byōsen e uno shirushi, da cui trarre maggiori benefici durante il trattamento
- il Kekko, metodo per migliorare la circolazione del sangue eliminando le tossine disciolte durante il trattamento
- spiegazione e scrittura di tutte le parole giapponesi coinvolte nel seminario
Questo seminario è suddiviso in:
- 3 parti, ognuna con una sessione di Reiju
Prerequisiti:
- seminario aperto agli adulti, dai 16 anni in su
- partecipazione per 2 giorni consecutivi
- non sono richieste precedenti esperienze di Reiki
- per la ripetizione è necessario essere studenti certificati di Jikiden Reiki
Lingua:
- italiano
Materiale ufficiale dell'Istituto di Jikiden Reiki che sarà consegnato:
- dispensa e libretto di studi
- 1 certificato scritto in giapponese, come quelli rilasciati da Chūjirō Hayashi
- 1 certificato scritto in inglese e giapponese, con valore internazionale, che sarà consegnato subito alla fine del seminario
- registrazione come studente certificato nel data base del Jikiden Reiki Kenkyukai (Istituto di Jikiden Reiki)
- pubblicazione del proprio nominativo sul sito ufficiale del Jikiden Reiki Kenkyukai (previo proprio consenso)
Numero di partecipanti richiesto:
- minimo 2, massimo 6
Prezzo e prenotazione:
- 250€ (deciso dall'Istituto di Jikiden Reiki per l'Italia)
- versare un acconto di 50€ almeno 21 giorni prima
In caso di ripetizione:
- 25€ per 1 parte, 50€ per 2 parti
- 75€ per 3 parti (ripetizione completa)
- prenotare almeno 15 giorni prima, non è necessario l'acconto
Regole richieste dall'Istituto di Jikiden Reiki:
- lo shirushi ed altri contenuti del manuale e del seminario non devono essere rivelati a chi non è presente
- ogni pubblicazione, foto e contenuto del seminario non può essere rivelato, prestato a terzi o pubblicato su Internet
- il Jikiden Reiki non può essere insegnato mescolato ad altri tipi di Reiki e non può essere insegnato da chi non sia Shihankaku (insegnante principiante) o Shihan (insegnante) autorizzato dall'Istituto di Jikiden Reiki
Abbigliamento richiesto:
- comodo, tuta o leggins sono perfetti
- all'ingresso ci si toglierà le scarpe come si usa in Giappone