
In America si vuol fare il remake (abitudine di vecchia data) del famoso anime giapponese "Kimi no na wa." ⎡君の名は。⎦in inglese "Your name.". Riporto qui di seguito un commento all'articolo relativo pubblicato da... leggi tutto

Che Wikipidia non fosse affidabile al 100% già si sapeva. Il problema è che quando si trova scritto qualcosa di sbagliato e lo si vuol correggere, con tanto di note, citazioni e fonti attendibili, non sempre le modifiche vengono accettate, sopratutto da quei gestori di pagina che...leggi tutto

Esattamente alle ore 10:00 eccomi presente all'apertura e inaugurazione della mostra "MEIJI - Splendeurs du Japon Impérial" presso il Musée national des arts asiatiques Guimet a Parigi. leggi tutto

... così come non si può fare di tutte le energie, il Reiki! L'energia Reiki è una delle tante energie presenti nell'Universo e la sua particolarità è di scorrere solo negli esseri viventi: uomini, animali e piante, tutto ciò che respira praticamente.leggi tutto

La terapia Reiki migliora lo stato di salute sotto ogni aspetto, sia fisico che mentale, ed elimina le tossine presenti nel corpo. Possono essere trattati sia malesseri leggeri ed occasionali, come mal di pancia, mal di denti, influenza, sia malattie più gravi o croniche, come cervicali ricorrenti, artrosi, insufficienza renale. leggi tutto

GENDAI REIKI significa "Reiki moderno" e si riferisce essenzialmente al Reiki occidentale, cioè all'insegnamento del Reiki modificato e addattato alla cultura occidentale e New Age durante la sua diffusione in America negli anni '80. Hiroshi Doi, il fondatore del Gendai Reiki, imparò il Reiki... leggi tutto

C'è sempre stato un malinteso su questa dichiarazione di Mikao Usui, dovuto alla mancanza di conoscenza della cultura giapponese.
In passato, in Giappone, quando qualcuno scopriva, inventava o elaborava una propria arte o disciplina, la teneva per sè e per la propria famiglia... leggi tutto

I miei prossimi seminari di Jikiden Reiki si svolgeranno nella bellissima palazzina Liberty di fine '800 in via Serbelloni, in pieno centro a Milano, a pochi passi da via della Spiga e poco distante dal Duomo. E' un'occasione unica ed eccezionale, da non perdere! leggi tutto

Mikao Usui ⎡臼井甕男⎦, creatore della SHIN SHIN KAIZEN USUI REIKI RYŌHŌ ⎡心身改善臼井靈氣療法⎦ cioè "Terapia Reiki Usui per il miglioramento del corpo e della mente" e fondatore della USUI REIKI RYŌHŌ GAKKAI, "Società della Terapia Reiki Usui"... leggi tutto

Terminato oggi il PRIMO seminario KŌKI (Okuden) di Jikiden Reiki IN ITALIA!!!
Ringrazio chi ha partecipato: Debora, Marco, Antonio, venuto appositamente da Salerno, e Barbara, già studentesssa di Tadao Yamaguchi, che ha ripetuto con me... leggi tutto

L'Istituto di Jikiden Reiki dà la possibilità di ripetere una o più parti dei seminari a tutti gli studenti di Jikiden Reiki. Nello specifico: ZENKI (Shoden) è diviso in 3 parti mentre KŌKI (Okuden) è diviso in 2 parti. In caso di ripetizione completa di un seminario, sarà vidimato il libretto di studi come... leggi tutto

Mente e corpo sono tutt'uno, ormai si sa.
Ciò è riconosciuto anche dalla scienza che studia le malattie psicosomatiche e l'effetto placebo dei medicinali.
La mente ha il potere di controllare tutto il nostro corpo, ammalandolo o curandolo a seconda dei nostri pensieri e del nostro stato ...
leggi tutto

Nel 1999 Frank Arjava Petter, il più esperto di Reiki in occidente, conobbe la signora giapponese Chiyoko Yamaguchi a Kyōto. Nonostante fosse già un "master Reiki" famoso e affermato, nel 2000 ricominciò lo studio del Reiki partendo da zero con Chiyoko sensei presso l'Istituto di Jikiden Reiki e dal 2002 insegna Jikiden Reiki.leggi tutto

Questo antico tempio buddhista chiamato originariamente Rengeōin, fu costruito nel 1164 d.C. su commissione dell'Imperatore Goshirakawa. L'Imperatore non solo era molto devoto al Bodhisattva Kannon, ma era anche un sovrano seriamente impegnato nel portare la pace in tutto il paese... leggi tutto

Non sono più shihankaku (insegnante principiante), sono diventata Jikiden Reiki Shihan (insegnante di Jikiden Reiki) a pieno titolo, la prima in Italia!
Ringrazio Tadao Yamaguchi sensei per merito del quale ho potuto scoprire, imparare e insegnare...
leggi tutto