
Molti pensano che basti appoggiare le mani sul corpo di una persona, come una qualsiasi altra "teate", affinché l'energia Reiki scorra e vada dove deve andare, curando tutto quello che incontra, magari guardando la TV o tenendo gli occhi chiusi. Non funziona così! leggi tutto

Per curare noi stessi e chi vogliamo bene! In Giappone, negli anni '30, i seminari tenuti dal dott. Chūjirō Hayashi (maestro formato da Mikao Usui e medico!) erano frequentati sopratutto da donne che volevano aiutare e curare i propri figli, mariti, gli anziani genitori... leggi tutto

In caso di mal d'orecchio improvviso, trattare subito l'orecchio dolorante appoggiandovi sopra una mano ed eseguendo una tecnica che viene insegnata nel seminario ZENKI (Shoden) di Jikiden Reiki. Se il dolore diminuisce ma viene la febbre, appoggiare entrambe le mani sopra e sotto il Tanden.leggi tutto

Per mantenere il flusso costante, forte e veloce, l'energia Reiki deve essere utilizzata tutti i giorni, sui noi stessi o sugli altri, anche semplicemente in meditazione. Se la utilizziamo solo raramente, e solo quando qualcuno ce la chiede, il flusso diventa debole e l'energia scende con il "contagocce". Quindi, anziché un'ora, serviranno due o più ore di trattamento.leggi tutto

Racconto Zen che, a mio parere, rappresenta al meglio i GOKAI, 5 Principi, scritti da Mikao Usui.
Il maestro di Zen Hakuin era decantato dai vicini per la purezza della sua vita. Accanto a lui abitava una bella ragazza giapponese, i cui genitori avevano un negozio di alimentari. Un giorno, come un fulmine a ciel sereno, i genitori scoprirono che era incinta.leggi tutto

No. Usui sensei, dopo aver raggiunto l'AN JIN RYU MEI sul monte Kurama, codificò la terapia Reiki nell'arco di un mese e subito dopo fondò la sua società con lo scopo di insegnarla. E neanche Chūjirō Hayashi, uno dei 20 maestri formati da Usui sensei, modificò in alcun modo la terapia... leggi tutto

L'energia Reiki aiuta a guarire i malanni fisici e mentali, ma se si vuole raggiungere la felicità e la pace interiore, bisogna lavorare su sè stessi, non si può delegare questo compito a qualcun'altro o a qualcos'altro. Molte scuole di Reiki occidentale danno da intendere che la terapia Reiki abbia poteri quasi magici...leggi tutto

All'epoca di Mikao Usui vi erano in Giappone tantissime teate (lett. "mani applicate"), cioè terapie energetiche di guarigione naturale basate sul posare le mani, ma nessuna di queste usava l'energia Reiki (molte sono ancora in uso in Giappone). Alcune erano praticate da reijutsuka... leggi tutto

Il termine shiatsu, che significa "digito pressione", fu coniato dal giapponese Tenpeki Tamai che nel 1919 pubblicò il libro SHIATSU HO ⎡指圧法⎦ "Il metodo Shiatsu" (nel riquadro a sinistra della foto è illustrata una pagina del libro). Inizialmente era solo l'ennesima TEATE ⎡手当て⎦, cioè una terapia... leggi tutto

Jikiden significa "trasmesso direttamente" è si riferisce al fatto che la signora giapponese Chiyoko Yamaguchi, cofondatrice dell'Istituto di JIkiden Reiki ⎡直傳靈氣⎦, ha appreso l'insegnamento del Reiki direttamente da Chūjirō Hayashi, il più brillante maestro Reiki formato da Mikao Usui. leggi tutto

Con la sconfitta del Giappone nella 2ª Guerra Mondiale e tutto quello che ne derivò, in particolare a seguito della Dichiarazione di Potsdam da parte degli Alleati (Presidente statunitense Harry S. Truman, Primo Ministro britannico Winston Churchill e Presidente del Governo Nazionale... leggi tutto

Con onore e immenso piacere, vi comunico che oggi sono diventata ufficialmente JIKIDEN REIKI SHIHAN KAKU 直傳靈氣師範格 (insegnante principiante di Jikiden Reiki), certificata personalmente da Tadao Yamaguchi, mio maestro e presidente del Jikiden Reiki Kenkyukai (Istituto di Jikiden Reiki) di Kyōto che ringrazio di tutto cuore. leggi tutto

Mikao Usui fondò lo "Usui Shiki"? Mikao Usui era cristiano? Era un monaco o un dottore? Mikao Usui si ispirò alla cultura indiana per elaborare la sua terapia di guarigione naturale? Ha lasciato eredi? Discendeva da un samurai che a sua volta usava il Reiki? Facciamo un pò di chiarezza su miti e leggende! leggi tutto

Vi siete mai chiesti in cosa si differenziano il Reiki occidentale e il Reiki giapponese? E perché sono diventati così diversi? Questo libro esamina la cultura e la storia del Reiki giapponese e come si sia modificato mentre si diffondeva in Occidente. leggi tutto

Teruo Higa (比嘉照夫), nato a Okinawa nel 1941, è un agronomo e microbiologo giapponese scopritore dei Microrganismi Effettivi EM®. Si tratta di un vasto gruppo di batteri responsabili del processo rigenerativo e promette una vera rivoluzione in parecchi campi applicativi... leggi tutto