Caratteristiche del Jikiden Reiki

- Jikiden significa "trasmesso direttamente" è si riferisce al fatto che la signora giapponese Chiyoko Yamaguchi, cofondatrice dell'Istituto di JIkiden Reiki ⎡直傳靈氣⎦, ha appreso l'insegnamento del Reiki direttamente da Chūjirō Hayashi, il più brillante maestro Reiki formato da Mikao Usui. Quindi: MIKAO USUI CHŪJIRŌ HAYASHI CHIYOKO YAMAGUCHI TADAO YAMAGUCHI (solo 3 passaggi, 4 con me).
- Non c'è bisogno di andare in India o in Tibet per imparare la terapia Reiki. La terapia è stata ideata da un giapponese (Mikao Usui), in Giappone, basandosi sulla cultura giapponese, usando un tipo di energia da lui scoperta e da lui chiamata Reiki. Praticamente tutto "100% made in Japan".
- Puro, semplice, di facile comprensione (con la giusta spiegazione, è perfettamente comprensibile anche da chi non è giapponese).
- L'energia Reiki scorre naturalmente in tutti gli esseri viventi, per praticarla non c'è bisogno di fare alcuna "attivazione" o "iniziazione" o di essere "richiamata" in alcun modo. Mikao Usui ideò solamente una tecnica chiamata Reiju che serve a far scorrere l'energia Reiki con maggior forza e fluidità. Ed è solo il Reiju che si fa nel Jikiden Reiki.
- I Gokai, 5 Principi scritti da Mikao Usui hanno un ruolo molto importante. Non a caso, ogni Jikiden Reiki Shihan (insegnante) possiede l'esatta riproduzione del GOKAI NO SHO scritto da Chūjirō Hayashi.
- L'Istituto di Jikiden Reiki segue il metodo giapponese tradizionale dell'insegnamento: solo il presidente o il vicepresidente possono assegnare il titolo di shihan (insegnante). In questo modo si garantisce che l'insegnameto rispecchi al 100% quello originale.